AEF
L’etichetta di certificazione AEF con funzionalità ISOBUS semplifica la lettura delle informazioni:


Terminali universali
Offre la possibilità di poter controllare una macchina con un qualsiasi terminale, o di usare un terminale solo per controllare diverse macchine.
Tratto Electronic Control Unit
La ECU del trattore può inviare alla macchina portata, tramite la centralina ISOBUS, le informazioni sul trattore, come la velocità, la velocità della pdp o l’altezza del sollevatore. A sua volta, la macchina può usare le informazioni per il comando.


Auxiliary Control old
Elementi di comando aggiuntivi secondo vecchie norme
Auxiliary Control new
Gli elementi di comando aggiuntivi secondo la nuova norma sono liberamente programmabili. Le vecchie e le nuove norme non sono compatibili tra loro, gli accessori LEMKEN funzionano secondo AUX-N.


Task-Controller basic
Acquisisce la documentazione di valori totali utili per il lavoro svolto. La macchina rende disponibili i valori.
Task-Controller geo-based
Offre anche la possibilità di rilevare dati sulla località o di programmare ordini sulla località, ad esempio tramite schede applicative.


Task-Controller section control
Commutazione automatica delle sezioni a seconda della posizione del GPS e del grado di sovrapposizione desiderato.
Chi è l’AEF?
Sette produttori internazionali di macchine agricole e due associazioni hanno fondato nell’ottobre del 2008 l’Agricultural Industry Electronics Foundation. Ne è nata un’organizzazione internazionale indipendente. Come piattaforma per gli utenti, mette a disposizione risorse e know-how per consolidare l’uso di sistemi elettronici ed elettrici nell'agricoltura. L’elettronica rende le macchine agricole più sicure, potenti, precise ed efficienti. In passato ogni fabbricante proponeva la propria soluzione (di proprietà) che richiedeva appositi adeguamenti per ogni combinazione di trattore e macchina. ISOBUS mira a semplificare la situazione presentando una soluzione valida per tutti i marchi. Le linee guida AEF fanno sì che i segnali come la velocità, la posizione del braccio inferiore, il regime della presa di potenza, ecc., siano presenti in forma standardizzata per ogni macchina. Anche la comunicazione tra macchina e scheda di campagna è standardizzata e quindi semplificata dal formato ISO-XML. ISOBUS è una funzione chiave di AEF.